venerdì 22 giugno 2012

Luna


La Luna
La Luna è l’unico satellite naturale della Terra. Essa è anche l’unico corpo celeste il cui suolo sia stato calpestato dagli esseri umani, nel 1969. La Luna dista dal nostro pianeta di 384 403 km circa. Ha il diametro di circa ¼ di quello terrestre e una massa pari a circa 1/81 di quella della Terra. Sulla sua superficie non c’è acqua allo stato liquido e, dato che non possiede un’atmosfera, non esistono crepuscoli.
Il paesaggio lunare è costituito da tre tipi di strutture:
ð     I mari sono vaste zone pianeggianti che appaiono più scure di quelle circostanti; sono costituiti da rocce che derivano dal raffreddamento di lave fluide e sono ricoperti da uno spesso strato di polveri finissime.
ð     I crateri sono depressioni di dimensioni variabili che si sono formate per l’impatto sul suolo lunare di meteoriti.
ð     Le terre alte sono zone elevate e irregolari, di colore chiaro, che presentano forme varie, come altopiani, colline e catene montuose.
I MOTI DELLA LUNA
Anche la Luna, come la terra, compie due moti: uno di rivoluzione, attorno alla terra, e uno di rotazione, intorno al proprio asse. Il primo avviene in senso antiorario su un’orbita ellittica. Esso impiega 27 giorni, 7 ore e 43 minuti (mese sidereo). Poiché l’orbita è ellittica, esiste un punto in cui la distanza Luna-Terra è minima (perigeo) e un punto in cui la distanza è massima (apogeo). Il moto di rotazione impiega anch’esso 27 giorni, 7 ore e 43 minuti. Per questo motivo noi, dalla Terra, vediamo sempre la stessa faccia.

LE FASI LUNARI
Se vediamo la luna risplendere è solo perché essa riflette la luce del Sole che la illumina. Ma noi la vediamo sempre con diverse forme perché, a causa del movimento di rivoluzione intorno alla Terra, si trova sempre in posizioni diverse rispetto al Sole e alla Terra. Si hanno così diverse fai lunari precisamente:

1) La luna si trova tra la Terra e il Sol; in questo caso il sole illumina l’emisfero della Luna non visibile dalla terra, perciò noi non vediamo il nostro satellite.
2) La luna s’illumina dal bordo occidentale, apparendo come una stretta falce che, di giorno in giorno, amplia la sua superficie finché non risulta illuminata per metà.
3) Dalla Terra vediamo l’area illuminata che si amplia sempre di più, finché la Luna non si trova dalla parte opposta della Terra rispetto al Sole; in questo caso noi vediamo tutta la Luna illuminata.
4) La luna inizia a oscurarsi partendo dal lato occidentale, finché solo metà faccia appare illuminata; tale situazione accade solo quando la linea che congiunge la Terra con il sole e quella che congiunge la Terra alla Luna sono perpendicolari tra loro.
Per completare tutte le fasi, la Luna impiega 29 giorni 12 ore e 44 minuti. Questo intervallo è chiamato mese sinodico o lunazione.

ECLISSI
Quando la Luna s’interpone tra la Terra e il Sole, si ha un’eclissi di Sole perché l’ombra proiettata dalla Luna sulla Terra impedisce di vedere il Sole. L’eclissi di Sole può essere parziale o totale. Si ha invece un’eclissi di Luna quando il nostro pianeta s’interpone tra il Sole e la Luna. Le eclissi si verificano solo se c’è un allinea-
mento dei tre corpi celesti.

Nessun commento:

Posta un commento